“Il Rotary nutre l’Educazione” è il nome dell’iniziativa a scopo umanitario che, a partire da sabato 24 settembre, vedrà il Rotary Zona 14 Italia, Malta, San Marino impegnare i propri club per la realizzazione di 570.240 pasti da destinare alle popolazioni bisognose dello Zimbabwe. La serie di eventi di confezionamento, in collaborazione con la Onlus internazionale “Rise Against Hunger Italia“, è una tappa di un percorso iniziato nel 2005 che ha portato ad oggi alla produzione e distribuzione di oltre 540 milioni di pasti in tutto il mondo.
Il Distretto 2042, sabato 8 ottobre, presso Energy Spring Park di Monza, impegnerà i propri club per la realizzazione e il confezionamento dei pasti che verranno distribuiti nelle scuole dello Zimbabwe.
L’iniziativa è ispirata ai goal di Sostenibilità dell’Agenda ONU 2030 e sostiene i programmi di scolarizzazione. Concretamente verranno realizzati pasti da distribuire ai bambini nelle scuole, quale incentivo affinché le famiglie concedano loro di frequentarle. L’obiettivo è di realizzare in totale 570.240 pasti che verranno confezionati nei vari eventi consentiranno, quindi, di soddisfare il fabbisogno di migliaia di famiglie e bambini che grazie a questa donazione, verranno sottratti alla strada e intraprenderanno una nuova vita sana, protagonisti di un percorso di istruzione ed emancipazione.
“Rotary nutre l’Educazione è un progetto molto concreto che fa davvero la differenza. Con questa iniziativa, che per il nostro Distretto si terrà sabato 8 ottobre presso Energy Spring Park di Monza, ognuno di questi bambini potrà imparare a leggere e scrivere migliorando così la sua condizione di vita e, di conseguenza, contribuire allo sviluppo economico e sociale della sua comunità.” commenta Davide Gallasso, Governatore Distretto Rotary 2042.
Il Presidente di Rise Against Hunger Italia, Alberto Albieri afferma: “Siamo profondamente convinti che sconfiggere la fame nell’arco della nostra esistenza, un pasto dopo l’altro, sia un obiettivo possibile. Avere al nostro fianco preziosi alleati come Rotary ci consente di vedere questa meta sempre più vicina, consapevoli che insieme siamo in grado di fare la differenza là dove ce n’è più bisogno. In Africa, in particolare nello Zimbabwe, abbiamo sviluppato negli anni solidi rapporti con i referenti delle comunità locali, consentendoci di monitorare lo sviluppo dei nostri programmi umanitari. L’iniziativa “Il Rotary nutre l’Educazione’” rappresenta nuova linfa per alimentare il programma di scolarizzazione che seguiamo con molta attenzione. Queste razioni consentiranno a migliaia di bambini e bambine di poter frequentare la scuola con continuità per un intero anno”.