Maggio: il mese dell’azione per i giovani

  • di
azione per i giovani

Per il Rotary maggio è il mese dell’azione per i giovani. In occasione di questo mese speciale, sono stati messi in atto diversi modi per coinvolgere i ragazzi e farli compartecipi alla mission che è quella di servire per cambiare vite.

Il Governatore ha quindi scritto una lettera al Presidente, rivolta anche ai soci del Club per aiutare Rotary a riconoscere i cambiamenti positivi messi in atto dai giovani attraverso attività di sviluppo professionale e il loro coinvolgimento in progetti di Servizio, in ambito comunitario e internazionale. L’obiettivo è anche quello di sostenere i ragazzi leader nel sviluppare doti e coinvolgerli nei programmi e nelle attività del Rotary, dando voce ai giovani attraverso Interact e Rotaract. Il Governatore ha proposto anche di incoraggiare il coinvolgimento dei giovani nell’ambito della comunità creano un Gruppo Community Rotary, oppure condividendo le loro esperienze acquisite in seno a uno di questi gruppi.

In seguito alcune opportunità che vengono offerte ai ragazzi:

  • Patrocinare un Club Rotaract
  • Patrocinare un Club Interact
  • Organizzare un evento RYLA
  • Creare una borsa di studio
  • Avviare uno scambio
  • Promuovere i borsisti della pace del Rotary
  • Creare un Gruppo Community Rotary
  • Creare un Circolo Rotary
  • Unirsi a un gruppo d’azione Rotary

Il Governatore analizza, in modo particolare, tre di queste opportunità:

  • Creare una borsa di studio
    La Fondazione Rotary e i club investono nei futuri leader e filantropi attraverso il finanziamento di borse di studio per laureandi e laureati. Bisogna pensare a un service e pianificare la sua attuazione utilizzando le sovvenzioni dei District Grant o dei Global Grant. Il Club potrebbe istituire borse di studio presso scuole secondarie e università, inoltre le borse di studio indette dai Rotary Club locali sono aperte a tutti, tranne ai soci del Rotary e alle loro famiglie. Si potrebbe coinvolgere in questi progetti le scuole e chiedere loro come il nostro Club possa essere di sostegno alla didattica o a studenti meritevoli.
  • Avviare uno scambio
    Il Club può sponsorizzare scambi per studenti dai 15 ai 19 anni in oltre 100 paesi. Gli studenti vengono ospitati da più di una famiglia nel paese ospitante e seguono i regolari corsi scolastici. Gli scambi possono essere a lungo termine e durare un anno accademico. Oppure a breve termine e durare da alcuni giorni a un massimo di tre mesi. Possono essere organizzati campi estivi, viaggi di gruppo o soggiorni in famiglia in periodi in cui la scuola è chiusa. Per organizzare al meglio uno scambio ci si rivolge al Presidente della Commissione Scambio Giovani del Distretto. Con un progetto di scambio si ottengono risultati importanti, come ad esempio l’educazione internazionale, i progetti gratificanti e raffrozare l’autostima.
  • Promuovere i borsisti della pace del Rotary
    La combinazione dell’impegno del Rotary per la pace e la generosità dei Rotariani di tutto il mondo rendono il programma dei Centri della Pace del Rotary prestigioso e di successo. Ogni anno, il Rotary assegna fino a 130 borse di studio interamente finanziate a dedicati leader di tutto il mondo, per studiare presso uno dei Centri della Pace del Rotary. I Club hanno la possibilità di formare la prossima generazione di leader della pace reclutando e candidando i borsisti della pace per coinvolgerli dopo la fine del periodo borsistico.

Il Rotary è quindi una grande associazione che offre grandi opportunità ai giovani!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *