Viganò Brianza, maggio 2023 – Si è tenuto, nella serata di giovedì 11 maggio, un importante evento conviviale organizzato dal Rotary Club Colli Briantei presso il Ristorante Pierino Penati di Viganò Brianza sul tema “Forze di Polizia, sicurezza e insicurezza urbana”, con l’intervento di Roberto Pennisi, già magistrato presso la Direzione Nazionale Antimafia ad Antiterrorismo, Salvino Paternò, Colonello CC in congedo e opinionista, Angelo Jannone, Colonello CC in congedo, manager e scrittore;, Alessandra, D’Alessio, Psicoterapeuta, Responsabile Dipartimento di Psicologia del Nuovo Sindacato Carabinieri e moderata da Pietro Senaldi, Condirettore di Libero Quotidiano.
Durante la serata è stato affrontato il tema della sicurezza e dell’insicurezza urbana, argomento questo di estrema attualità, soprattutto se considerato in relazione ai cambiamenti social e digital che stanno investendo la quotidianità all’interno delle città.
“Stasera tratteremo un argomento di grande attualità: la sicurezza o l’insicurezza delle nostre città ed il ruolo delle nostre forze dell’ordine. E per farlo, con un format, non usuale per le nostre serate rotariane, abbiamo invitato ad una tavola rotonda moderata da un volto celebre del giornalismo italiano, il direttore Pietro Senaldi, personaggi che nel settore del contrasto al crimine hanno fatto la storia: il dottor Roberto Pennisi, già magistrato della Procura Nazionale Animafiane Antiterrorismo, noto per le sue inchieste sull’Ndrangheta. Il colonnello Angelo Jannone, oggi manager e scrittore, noto per essere stato impegnato a Corleone nelle indagini su Cosa Nostra al fianco del Giudice Giovanni Falcone, prima e poi proprio al fianco di Roberto Pennisi in importanti inchieste contro l’Ndrangheta. Il colonnello Salvino Paternò, che ha ricoperto numerosi incarichi operativi nell’Arma a partire dalla Compagnia di Torre Annunziata, oggi docente di criminologia e seguitissimo opinionista. Ma abbiamo anche pensato, visto l’argomento, di sentire il punto di vista di una psicoterapeuta, la d.ssa Alessandra D’Alessio, esperta di idoneità psicologica delle forze di polizia, responsabile del dipartimento di psicologia del Nuovo Sindacato dei Carabinieri. Con loro cercheremo di comprendere come è cambiato il rapporto tra le forze di polizia ed i magistrati, quanto l’era dei social stiano condizionando l’operato di poliziotti e carabinieri e- in definitiva- perchè la macchina della prevenzione non sembra più capace di rispondere alla domanda di sicurezza dei cittadini”: con queste parole Francesco Pulerà, il presidente del Rotary Club Colli Biantei ha introdotto l’evento conviviale.
Molte le autorità intervenute a dare plauso al Presidente del Rotary Club Colli Briantei Francesco Pulerà per l’iniziativa di pregio: Davide Gallasso, Governatore del Distretto Rotary 2042, Giuseppe Navarini, past governor, assistente speciale del governatore per gli eventi distrettuali, nonché vicepresidente del Rotary Club Colli Briantei, Giuseppe Del Bene, Governatore eletto, Carlo Fraquelli, Governatore nominato e Assistente del Governatore, Alberto Barzanò, Presidente della commissione azione internazionale del Distretto 2042, Ramona Brivio, Presidente della Commissione Distrettuale della pubblica immagine nonché Presidente delle commissioni IMMAGINE PUBBLICA e PROGETTI del Rotary Club Colli Briantei e Silvia Coletti, presidente del Rotary Club SEDECA.
Ospiti e relatori della serata
Roberto Pennisi, ha lasciato la toga di magistrato nello scorso settembre. In magistratura è stato giudice istruttore a Siracusa, procuratore a Reggio Calabria, Procuratore Aggiunto presso la Procura della Repubblica di Livorno e sostituto presso la Procura Nazionale Antimafia. Un vero esperto di Ndrangheta e green economy, in Calabria ha istruito e retto l’accusa relativa al maxiprocesso ai Piromalli, ottenendo oltre 90 ergastoli passati in giudicato per i boss della piana di Gioia Tauro, prima di essere trasferito a Roma dopo che da altre indagini era emersa la preparazione di un attentato nei suoi confronti.
Salvino Paternò, colonnello dei carabinieri in congedo, docente di Criminalistica nei corsi Scienze criminologiche e forensi all’Università di Roma La Sapienza e noto opinionista. Ha frequentato la scuola militare Nunziatella, l’accademia di Modena e la Scuola Ufficiali dei carabinieri. Nell’Arma ha ricoperto diversi incarichi operativi a partire dal Nucleo Operativo della compagnia di Torre Annunziata, alla compagnia di Vallo della Lucania e della compagnia di Policoro, ai Reparti Operativi di Potenza e Viterbo. E’ stato l’autore dello smantellamento in Basilicata della quinta mafia dei Basilisky e di numerose altre operazioni contro la criminalità organizzata.
Angelo Jannone, colonnello dei carabinieri in congedo, manager e scrittore. Ha frequentato la scuola militare Nunziatella, l’accademia di Modena e la Scuola Ufficiali dei carabinieri. Nell’Arma ha comandato la compagnia carabinieri di Corleone, lavorando al fianco del Giudice Giovanni Falcone. A Catania ha retto il comando del Nucleo Investigativo della Provincia. In Calabria ha comandato la compagnia di Roccella Jonica ed il Ros dei carabinieri. Quindi in Veneto e nuovamente al Ros dove ha comandato il Reparto Analisi ed il secondo reparto investigativi. Negli ultimi anni al Ros è stato infiltrato tra i narcos in un indagine che ha portato al sequestro di 280 kg. di cocaina.
Dott.ssa Alessandra D’Alessio, è psicologa specializzata in psicoterapia e psicologia del lavoro. E’ presidente dell’associazione Studio Atena che si occupa di problematiche dell’infanzia, dell’adolescenza e degli adulti di riferimento, è iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio dal 2002. E’ Consulente tecnico d’Ufficio del tribunale ordinario di Roma e consulente di parte in ambito civile militare. È esperta di idoneità al Servizio militare delle forze dell’ordine e dei militari, per i quali progetta e realizza interventi di riabilitazione e sostegno. È membro della commissione per la classificazione delle Opere Cinematografiche in qualità di esperta nei comportamenti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Pietro Senaldi, giornalista e opinionista, condirettore di Libero Quotidiano, che abbiamo già avuto nostro ospite la serata con il ministro Valditara.
lng. Roberto Castelli, è stato ministro della giustizia oltre che viceministro presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
Tenente Colonnello Andrea Bello, vice comandante provinciale della Guardia di Finanza per la provincia di Monza e Brianza.
Senatore Roberto Mura, politico e imprenditore, Senatore della Repubblica dal 2008 al 2013, Consigliere Regionale in Regione Lombardia dal 2018 al 2023, Attualmente Consigliere Comunale in Comune a Pavia dal 2019.
Massimo Galbusera, brigadiere scelto dei Carabinieri di Lecco.