I principi del nuovo anno rotariano

  • di

Il Rotary crea opportunità: questo il tema del Presidente eletto del RI, Holger Knaack, per il 2020/2021.
L’invito rivolto ai Rotariani è quello di creare opportunità volte a rafforzare la loro leadership, ad aiutare a mettere in pratica le idee di service e migliorare la vita dei bisognosi.

Il Rotary infatti non è solo un club a cui affiliarsi, ma piuttosto è “un invito a innumerevoli opportunità” secondo Knaack, cheta assunto l’incarico di presidente dal 1º luglio. Knaack ha voluto evidenziare come il Rotary crea dei percorsi per consentire ai soci di migliorare la loro vita e la vita di coloro che aiutano attraverso i progetti di service.

Il Presidente eletto ha anche invitato i soci ad accogliere il cambiamento per consentire al Rotary di espandersi e prosperare. Piuttosto che definire un target specifico per aumentare il numero di soci, Knaack chiederà ai club e distretti di pensare a una crescita organica e sostenibile. Holger desidera che i club si concentrino nel mantenere coinvolti gli attuali soci e aggiungere nuovi soci che siano adatti al loro club.

Dobbiamo essere aperti a nuovi approcci e la creazione di nuovi club unici per giovani fa parte della soluzione”, ha detto Knaack. “Lasciamo ai Rotaractiani la scelta del tipo di esperienza nel Rotary che funziona meglio per loro. Questi giovani sono brillanti, energetici e si danno da fare”.

Nel sottolineare la necessità di accogliere il cambiamento, Knaack ha osservato che il tempo non si fermerà per aspettare il Rotary: “Noi non ci lasceremo sconfiggere dai rapidi cambiamenti. Cattureremo questo momento per far crescere il Rotary, rendendolo più forte, più adattabile e ancora più allineato ai nostri valori fondamentali”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *