Già a partire dalla scorsa estate, il Rotary Club Merate e il Rotary Club Colli Briantei hanno iniziato a pensare un piano che permettesse di non interrompere l’Orientamento Scolastico nonostante il Covid.
L’orientamento scolastico è un servizio rotariano di grande importanza per i ragazzi e molto apprezzato dalle scuole. Ben presto è emerso che la soluzione tradizionale, in presenza presso le Scuole, sarebbe stata impossibile. Ecco allora l’ipotesi di un percorso differente: usare i mezzi di comunicazione preferiti dai ragazzi, brevi video pubblicati sul canale You Tube del Rotary Club Merate. I video contengono la presentazione del relatore, le difficoltà dell’esame di ammissione alla facoltà scelta, una panoramica del corso di laurea, l’approccio al mondo del lavoro al termine degli studi e altri spunti interessanti.
Inoltre è in previsione la “settimana dell’orientamento”: una settimana nella quale i relatori si metteranno a disposizione dei ragazzi e potranno affrontare delle video-conferenze dedicate con uno o più studenti, sempre moderate da membri del Rotary Club; Un momento importante perchè permette l’interazione diretta da parte degli studenti, che è in ultima analisi il vero obiettivo di questo progetto.
“Questa modalità di organizzazione dell’Orientamento Scolastico completamente nuova ha richiesto un grande impegno da parte dei Soci responsabili e dei relatori stessi. Credo però che possa offrire anche tante nuove opportunità ed in particolare permette di coinvolgere un maggior numero di ragazzi, non solo quelli delle classi quinte, andando a soddisfare maggiormente gli interessi specifici di ognuno di loro.” commenta Francesca Perri, Presidente Rotary Club Merate.