Luglio 2022 è un mese di grandi cambiamenti per il Distretto 2042, di cui il Rotary Club Colli Briantei fa parte. Il primo luglio è stato il giorno che ha segnato ufficialmente il passaggio di testimone da Edoardo Gerbelli a Davide Gallasso, nuovo Governatore pronto a proseguire la strada intrapresa dal suo predecessore.
Il nuovo Anno Rotariano, caratterizzato non solo da un nuovo Presidente, ma anche da una nuova governance grazie ai passaggi di tutte le principali cariche, procederà all’insegna della continuità, visto l’eccellente lavoro svolto fino ad ora, ma punterà anche a crescere e migliorare l’operato dei soci. Sono infatti numerosi gli obiettivi che Davide Gallasso si prefigge di raggiungere nei prossimi dodici mesi.
L’indirizzo da seguire è chiaro ed è quello che persegue anche il Rotary International e la sua Presidente: Jennifer Jones. Traguardi ambiziosi e dal grande valore, raggiungibili attraverso la condivisione dei valori, dell’impegno, ma certamente anche della soddisfazione.
Ampliare l’impatto e la portata del Distretto, migliorare e incrementare il coinvolgimento dei soci, attrarre nuovi partecipanti e accrescere la capacità di adattamento; queste saranno le linee guida e le priorità strategiche dell’azione 2022/23 per tutti i Club lombardi delle province di Bergamo, Como, Lecco, Sondrio, Varese e Milano.
Quali saranno dunque gli obiettivi concreti per quest’Anno Rotariano?
- Avere cura e prestare attenzione ai Club e ai soci, perchè dare valore ai testimoni del Rotary è un modo per dimostrare anche il suo valore e la sua importanza.
- Applicare concretamente i principi di diversità, equità e inclusione, così da rappresentare in modo sempre più solido ed efficace le comunità territoriali rappresentate.
- Aumentare il numero dei soci, prestando particolare attenzione ai giovani e alle donne. Al riguardo si punta ad avere un 30% di quote femminili entro il 30 giugno 2023, dunque entro la fine del mandato dell’appena insediato Governatore di Distretto.
- Creare le condizioni adeguate per la costituzione di nuovi Club.
- Integrare il Rotaract, coinvolgendo e integrando i membri.
- Lavorare su progetti significativi, capaci di fare la differenza migliorando la vita dei destinatari in modo duraturo ed efficace.
- Prestare attenzione ai messaggi e ai significati trasmessi dal Rotary, così da garantire una corretta comprensione e comunicazione delle sue azioni, dei suoi propositi e della sua missione.
Certo non sarà facile raggiungere gli obiettivi che Davide Gallasso e l’intero Distretto 2042 hanno deciso di perseguire, ma con l’impegno, l’energia e la volontà di tutti i rappresentanti Rotary si potranno tagliare traguardi importanti per fare la differenza sul territorio. Un’azione che mira ad avere un’impatto non solo locale, ma anche nazionale, grazie alla collaborazione e all’amicizia che lega il Distretto con i Governatori e i Club di tutta Italia.